Curriculum

Ho iniziato gli studi pianistici con il M° A. Rosti di Monza, proseguiti con la Prof.ssa I. Parisi di Lissone e con la Prof.ssa A. Pizzen del Liceo Musicale V. Appiani di Monza, diplomandomi al Conservatorio di Vicenza nel 1992.

Ho seguito un corso annuale di perfezionamento con il M° A. Colombo di Milano.
Contemporaneamente ho intrapreso lo studio dell’Organo e della Composizione Organistica con il M° G. Centemeri di Monza ed in seguito con il M° A. Sacchetti di Santhià.

Ho tenuto concerti da solista e in duo, per Associazioni Culturali e Musicali, Rassegne, a Monza (Mb), Sartirana Lomellina (Pv), Poggio Rusco (Mn), Capriano di Briosco (Mb), Loreto (An).

Ho collaborato con il Coro Bach di Milano, con il Coro Theophilus e l’Orchestra ArteViva di Pogliano Milanese, con l’Orchestra G. Viotti di Vercelli.

Nel 2006 ho partecipato come allievo effettivo al Seminario Internazionale di Composizione Vocale di Aosta avente come docenti V. Nees e B. Zanolini e ho cominciato ad interessarmi alla Direzione Corale dirigendo Cori a Monza, Brugherio, Giussano e Magenta.

Nel 2010 acquisisco il Diploma triennale di Direzione e Orchestrazione per Banda presso l’Istituto Superiore Europeo Bandistico di Mezzocorona (Tn), studiando con M. Bazzoli, C.Pirola e J.Cober. Inizio a studiare strumenti a fiato (Clarinetto, Tromba, Flicorno Baritono e Trombone).

Chiamato a partecipare come Pianista accompagnatore alla Master Class tenuta da Luciana Serra a Mezzocorona (Tn) nel 2010.

Negli ultimi anni ho suonato nella Banda di Villa d’Almè e nell’Ensemble Sedrianese il Clarinetto Contralto, nella Banda Santa Cecilia di Vittuone e nella Banda di Bresso il Flicorno Baritono, il Trombone in Consonanza Musicale di Lissone, l’Euphonium nella Banda di Sedriano, l’Euphonium ed il Trombone nella Banda V.Bellini di Cesate.

Attualmente suono il Trombone nell’orchestra Contrarco di Milano.